Tecnica chirurgica che riduce tempi, disagi e dolore
Negli ultimi anni la richiesta di interventi di soft chirurgia o di trattamenti non invasivi è aumentata esponenzialmente. Questo perché sempre meno pazienti sono disposti a sopportare lunghi e dolorosi decorsi post-operatori e pesanti limitazioni, soprattutto dal momento che le alternative esistono, anche se più lente e meno efficaci. Ma cosa accadrebbe se le tecniche chirurgiche si evolvessero al punto da consentire una totale ripresa in solo un giorno? Grazie alla tecnica BAT questa ipotesi è già una realtà.
Caratteristiche
La tecnica operatoria BAT, acronimo di Bloodless Atraumatic Technique (tecnica esangue non traumatica), è una metodica sviluppata dall’italiano Dott. Sergio Noviello (presidente della SIMOE, Società Italiana Medici Chirurghi e Operatori dell’Estetica) per ridurre tutti quei disagi che spesso accompagnano un intervento di chirurgia estetica: ecchimosi, dolore, rischio di complicanze, estenuanti periodi di recupero che impediscono qualsiasi tipo di attività. Questa innovativa procedura si basa su di un rigido protocollo teso a rendere meno traumatici tutti gli aspetti dell’intervento chirurgico:
- Scrupolosa analisi del paziente e del suo stato di salute così da evitare spiacevoli sorprese e ridurre al minimo i tempi operatori;
- Specifico uso di tecniche di coagulazione che limitino la perdita di sangue intraoperatoria (tecnica No Blood);
- Utilizzo più attento e delicato delle mani durante l’intervento, già a partire dall’infiltrazione dell’anestetico, per non danneggiare i tessuti (tecnica No Touch);
- Impiego di strumenti chirurgici specificamente studiati per limitare rischi e complicanze.
Al termine dell’intervento il Dott. Noviello fornisce ai suoi pazienti precise informazioni su come affrontare il periodo post-operatorio, che, se seguite alla lettera, possono ridurre il periodo di recupero del 70%, limitando inoltre le complicanze e gli effetti collaterali.
Applicazioni
Gli interventi al momento eseguibili con la tecnica BAT sono:
- Mastoplastica additiva (soprannominata Mastoplastica One Day);
- Lifting viso;
- Blefaroplastica;
- Minilifting addominale.
Non è escluso però che in futuro gli ambiti di utilizzo della procedura si possano notevolmente ampliare.
Vantaggi
- Riduzione del dolore post intervento al punto da poter fare uso solo di blandi analgesici;
- Periodo di recupero di 1 o al massimo 2 giorni, con una ripresa dell’attività sportiva anticipata rispetto alle altre metodiche;
- Drastica diminuzione di lividi e gonfiori post-operatori per la maggior cura dedicata ai tessuti;
- Ricorso alla sola anestesia locale, eventualmente abbinata ad una leggera sedazione;
- Risultati estetici migliori e duraturi.